selezioni Confini 10
*?php the_time('j F, Y') ?*/> Pubblicato in collaborazioni, mostre
Sono concluse le consultazioni per la selezione degli autori che parteciperanno alla 10° edizione di Confini, rassegna italiana sulla fotografia contemporanea, che ha visto 3 autori scelti fra i 128 progetti presentati dal bando pubblico e 3 fra quelli presentati dai curatori nazionali.
In particolare fra i partecipanti segnalati dalla giuria, visibili cliccando qui, sono stati scelti per CONFINI10 gli autori: Francesca Della Toffola, Carola Ducoli, Nicolò Quirico.
A loro vanno aggiunti Mauro Battiston, Giammaria Cifuni, e Chiara Rame come autori proposti dai curatori in giuria.
Polifemo ospiterà la tappa milanese della mostra Confini 10 nel gennaio 2013.

© Chiara Rame - particolare dal progetto "Glue"
Lo sforzo continuo di tutte le associazioni promotrici di Confini ha consentito a questa rassegna un miglioramento progressivo, dimostrato sia dalla quantità dei progetti fotografici presentati o proposti per la selezione, sia dalla loro elevata qualità. Le contaminazioni tra fotografia e altre forme di espressione artistica ormai sono patrimonio culturale degli artisti contemporanei.
Le scelte della direzione artistica, i cui mi pregio far parte, si sono indirizzate verso quegli autori che - pur sfruttando tali contaminazioni - provengono da una formazione fotografica, ne privilegiano il linguaggio e riflettono sul mezzo.
La nostra selezione di ben sei autori da esporre nella mostra itinerante - una cifra superiore a quella inizialmente decisa - comporterà un maggior sforzo espositivo, dovuto alla volontà di non privare il pubblico di lavori che meritano visibilità.
Confini10 dimostra non solo che la giovane fotografia italiana esiste ed è in continua evoluzione, ma anche che il suo livello ormai ha raggiunto standard internazionali, nonostante la storica arretratezza cuturale italiana e la conseguente carenza di spazi, strutture e punti di riferimento.
A tutto ciò ha cercato di porre rimedio l’iniziativa privata del nostro network nazionale di associazioni, che alle pretese ha preferito la concreta qualità: un lavoro accurato di scouting, una comunicazione autarchica, allestimenti essenziali al servizio delle opere (e non viceversa).
Sono soddisfatto di poter dire che Confini10 è l’edizione che conferma e consolida l’importanza di un’iniziativa che è cresciuta negli anni fino a diventare un punto di riferimento della fotografia italiana di ricerca. ( Leonardo Brogioni/Polifemo fotografia )
