Shikai Tseng: PhotoGraphy

Pubblicato in mostre

Nell’ambito di Posti di Vista RI-CREAZIONE e Photofestival

shikaitseng_pg_w550_3

English text below

Antiche tecniche fotografiche di ripresa e sviluppo applicate al design contemporaneo. Il progetto PhotoGraphy del designer Shikai Tseng consiste nella creazione di un processo nel quale l’ambiente, il tempo e la luce reagiscono gli uni con gli altri e generano immagini su oggetti tridimensionali.

Il procedimento riguarda la produzione di vasi ricoperti di gelatina sensibile alla luce e posti all’interno di una camera obscura i cui fori stenopeici posti sui quattro lati ne impressionano la superficie, che poi subisce un trattamento di sviluppo e fissaggio in camera oscura come fosse una comune carta fotografica.

Shikai Tseng e’ un designer nato nel 1984 a Taipei (Taiwan) e residente a Londra, dove si e diplomato al Royal College of Art nel 2011. Ha vinto alcuni premi internazionali tra i quali Braun Prize, iF Concept e Reddot. I suoi lavori sono stati esposti a Londra, Parigi, Milano e in Taiwan.

shikaitseng_pg_w550_2

PhotoGraphy is the creation of a process in which the environment, time and light react to one other to generate images on three-dimensional objects.  The project is about coating objects with a “light-sensitive” layer, then putting them in a black box with strategically placed pinholes and exposing them for 5 to 50 minutes depending on the brightness of the environment. It is a new way of capturing a moment in time, whether the image on the object is focused or not is of no importance – the object will carry the trace of the first moments of the experience, its first exposure.

ShiKai Tseng is a London based designer and photographer who graduated from Royal College of Art in 2011. Influenced by oriental culture and a western spirit of adventure, his works possess both subtle and experimental characteristics. His work had been exhibited in London, Paris, Milan and Taiwan.

shikaitseng_pg_w550_1

Shikai Tseng
PhotoGraphy

Nell’ambito di Posti di Vista e Photofestival
Con il contributo e il patrocinio del Comune di Milano
Con il patrocinio di British Council

Polifemo, La Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, 20154 Milano
02.36521349 - info@polifemo.org - www.polifemo.org

dal 17 Aprile al 12 Maggio 2012
Inaugurazione Martedì 17 Aprile 2012 alle 18.30
Ingresso libero
Orari:
dal 18/4 al 22/4, dalle 10 alle 20, tutti i giorni;
dal 23/4 al 12/5, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, sabato dalle 15 alle 19, domenica e festivi chiuso;

17 April - 12 May 2012
Opening: April 17, 2012 - 6.30 pm
Free entrance
18 - 22 April, 10.00 am - 08.00 pm;
23 April - 12 May, monday - friday 10.00 am - 07.00 pm, saturday 03.00 pm - 07.00 pm, closed on Sundays and holidays




Polifemo | La Fabbrica del Vapore
via G. C. Procaccini 4 | 20154 Milano
02.36521349 | info@polifemo.org

POLIFEMO: 13 ANNI DI FOTOGRAFIA

Cliccando qui puoi scaricare un documento in pdf che riassume i nostri anni di attività culturale all'interno della Fabbrica del Vapore: eventi, collaborazioni, numeri.


POLIFEMO COSA

polifemo.org

Polifemo ha concluso la sua attività: è stata un'associazione culturale gestita da quattro professionisti della comunicazione visiva che hanno condiviso per tredici anni la loro esperienza, in un’ottica sia produttiva che culturale, operando nella fotografia commerciale, realizzando propri progetti artistici, organizzando eventi nell'ambito della fotografia di ricerca, portando avanti un lavoro di scouting e di proposta indipendente che ne hanno fatto una realtà unica nel panorama italiano.

POLIFEMO QUANDO

polifemo.org

Questo sito rimarrà come archivio delle iniziative organizzate da Polifemo dal 2008 al 2017

Cliccando qui trovate l'archivio delle iniziative dal 2003 al 2008

Grazie a tutti per la partecipazione

POLIFEMO CHI

LEONARDO BROGIONI - @leobrogioni
fotografo, giornalista, docente di fotogiornalismo, autore di web-doc e prodotti multimediali

MARCO PEA
progettista grafico, diplomato in fotografia, graphic designer, docente di grafica editoriale

ITALO PERNA - @italoferdinando
fotografo di still-life e architettura, direttore della fotografia, si occupa anche di post produzione

LUCA TAMBURINI - @lucatamburlini
fotografo di still life, fotografia pubblicitaria e docente di fotografia.