ConfiniLabs

Pubblicato in Confini Labs 2013, collaborazioni

Come nasce e come si realizza un lavoro fotografico di ricerca personale?

Qual è il percorso che un autore intraprende per portare a termine e diffondere il suo progetto fotografico?

Parallelamente alla tappa milanese della mostra itinerante Confini11 (principale appuntamento annuale in Italia per presentare nuovi artisti che indagano le contaminazioni tra la fotografia e le altre forme d’arte) Polifemo propone una serie di laboratori gratuiti tenuti da giovani fotografi selezionati per tale esposizione.

Nei laboratori gli autori illustreranno le loro diverse esperienze artistiche con esempi concreti che mostreranno la metodologia del progetto realizzato e la filosofia che ne sta alla base, spiegando le riflessioni e le tecniche che li hanno portati al compimento del loro progetto artistico.

Ovviamente i partecipanti verranno coinvolti e stimolati nellla produzione di immagini personali.

Con tale iniziativa Polifemo vuole creare un collegamento tra la sua decennale attività di scouting in ambito fotografico e il suo impegno nel fornire strumenti di conoscenza utili ai giovani aspiranti fotografi.

SCARICA IL COMUNICATO COMPLETO [pdf - 3.2 Mb]

ATTENZIONE!
COMUNICHIAMO CHE I LABORATORI HANNO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI


-

card_lab_taddei_w550

Sabato 7 dicembre > Bruno Taddei: “Dalla percezione visiva alla percezione di sé: fotograf(fi)are per raccontare e raccontarsi” un laboratorio rivolto a chiunque voglia provare a utilizzare le fotografie come uno specchio per incontrarsi e conoscersi. Clicca qui per il programma di questo laboratorio

-

card_lab_intonti_w550

Domenica 8 dicembre > Fabrizio Intonti: “Metanimalia” un laboratorio in cui l’autore spiegherà le fasi di ideazione, scatto e post-produzione del lavoro esposto in Confini11, successivamente lo stesso metodo sarà sperimentato in un ambito ritrattistico. Clicca qui per il programma di questo laboratorio

-

card_lab_mitrotta_h550
Sabato 14 dicembre > Carmen Mitrotta: “Contrasti simultanei e spazi auto-costruiti” un laboratorio per creare nuove nature morte, giocando con gli oggetti e costruendo una storia con i pochi elementi rintracciati in sala di posa. Clicca qui per il programma di questo laboratorio

-

card_lab_ranzani_h550
Domenica 15 dicembre > Michele Ranzani: “Interno con figure” un laboratorio nel quale l’autore mostrerà il cammino che si può intraprendere con una visione pittorica della fotografia, illustrandone anche il lato più tecnico. Clicca qui per il programma di questo laboratorio

-


La partecipazione ai laboratori è gratuita .

ATTENZIONE!

COMUNICHIAMO CHE I LABORATORI HANNO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI


Per ulteriori informazioni:
Polifemo - La Fabbrica del Vapore - via Procaccini 4 - 20154 Milano - 02.36521349 - info@polifemo.org

-




Polifemo | La Fabbrica del Vapore
via G. C. Procaccini 4 | 20154 Milano
02.36521349 | info@polifemo.org

POLIFEMO: 13 ANNI DI FOTOGRAFIA

Cliccando qui puoi scaricare un documento in pdf che riassume i nostri anni di attività culturale all'interno della Fabbrica del Vapore: eventi, collaborazioni, numeri.


POLIFEMO COSA

polifemo.org

Polifemo ha concluso la sua attività: è stata un'associazione culturale gestita da quattro professionisti della comunicazione visiva che hanno condiviso per tredici anni la loro esperienza, in un’ottica sia produttiva che culturale, operando nella fotografia commerciale, realizzando propri progetti artistici, organizzando eventi nell'ambito della fotografia di ricerca, portando avanti un lavoro di scouting e di proposta indipendente che ne hanno fatto una realtà unica nel panorama italiano.

POLIFEMO QUANDO

polifemo.org

Questo sito rimarrà come archivio delle iniziative organizzate da Polifemo dal 2008 al 2017

Cliccando qui trovate l'archivio delle iniziative dal 2003 al 2008

Grazie a tutti per la partecipazione

POLIFEMO CHI

LEONARDO BROGIONI - @leobrogioni
fotografo, giornalista, docente di fotogiornalismo, autore di web-doc e prodotti multimediali

MARCO PEA
progettista grafico, diplomato in fotografia, graphic designer, docente di grafica editoriale

ITALO PERNA - @italoferdinando
fotografo di still-life e architettura, direttore della fotografia, si occupa anche di post produzione

LUCA TAMBURINI - @lucatamburlini
fotografo di still life, fotografia pubblicitaria e docente di fotografia.