Unità d’Italia

Pubblicato in mostre

foto di Mario Cucchi da "Souvenir d'Italie"

foto di Mario Cucchi da "Souvenir d'Italie"

UNITA’ D’ITALIA

mostra fotografica collettiva, a cura di Polifemo, dal 7 al 25 novembre 2011

presso Polifemo, La Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, Milano

Inaugurazione: Lunedì 7 novembre 2011, dalle 18.30
.

Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ci ha spinto a cercare e mostrare progetti fotografici di documentazione e ricerca che forniscano strumenti di riflessione e analisi sul tema dell’identità italiana.
.
Finchè morte non ci separi di Annamaria Belloni e Marco Rigamonti affronta con uno sguardo ironico e irriverente quella che rimane una delle istituzioni più tradizionali della nostra società, uno specchio delle tendenze, delle mode e degli anni a cui appartiene.
.
Un paese diviso su tutto e da tutto riesce ad essere coerente e compatto nella pacchianità dei souvenir turistici. Souvenir d’Italie di Mario Cucchi è un viaggio nel Bel Paese attraverso quest’oggettistica da regalo che gira il mondo assieme al Made in Italy, alla Moda e al Design.
.
I confini risiedono nelle cose di Samuele Bianchi è una rappresentazione dei confini gestionali e politici italiani che intende far emergere il tema dell’identità dell’uomo legata al suo territorio, al suo vissuto personale.
.
La scelta dei lavori fotografici è avvenuta attraverso una selezione tra gli autori che hanno inviato il loro progetto nella sezione dedicata al bando all’interno di www.photographers.it (portale realizzato da Starring e dedicato alla fotografia in Italia).

foto di Annamaria Belloni e Marco Rigamonti

foto di Annamaria Belloni e Marco Rigamonti da "Finchè morte non ci separi"

UNITA’ D’ITALIA
mostra fotografica collettiva, a cura di Polifemo, dal 7 al 25 novembre 2011
presso Polifemo, La Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, 20154 Milano
Inaugurazione: Lunedì 7 Novembre 2011, dalle 18.30
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19; sabato dalle 15 alle 19; domenica chiuso
Ingresso libero

.

media partner
image038

.

.

.

con il patrocinio di
stemma-st-c-o

.

foto di Samuele Bianchi

foto di Samuele Bianchi da "I confini risiedono nelle cose"




Polifemo | La Fabbrica del Vapore
via G. C. Procaccini 4 | 20154 Milano
02.36521349 | info@polifemo.org

POLIFEMO: 13 ANNI DI FOTOGRAFIA

Cliccando qui puoi scaricare un documento in pdf che riassume i nostri anni di attività culturale all'interno della Fabbrica del Vapore: eventi, collaborazioni, numeri.


POLIFEMO COSA

polifemo.org

Polifemo ha concluso la sua attività: è stata un'associazione culturale gestita da quattro professionisti della comunicazione visiva che hanno condiviso per tredici anni la loro esperienza, in un’ottica sia produttiva che culturale, operando nella fotografia commerciale, realizzando propri progetti artistici, organizzando eventi nell'ambito della fotografia di ricerca, portando avanti un lavoro di scouting e di proposta indipendente che ne hanno fatto una realtà unica nel panorama italiano.

POLIFEMO QUANDO

polifemo.org

Questo sito rimarrà come archivio delle iniziative organizzate da Polifemo dal 2008 al 2017

Cliccando qui trovate l'archivio delle iniziative dal 2003 al 2008

Grazie a tutti per la partecipazione

POLIFEMO CHI

LEONARDO BROGIONI - @leobrogioni
fotografo, giornalista, docente di fotogiornalismo, autore di web-doc e prodotti multimediali

MARCO PEA
progettista grafico, diplomato in fotografia, graphic designer, docente di grafica editoriale

ITALO PERNA - @italoferdinando
fotografo di still-life e architettura, direttore della fotografia, si occupa anche di post produzione

LUCA TAMBURINI - @lucatamburlini
fotografo di still life, fotografia pubblicitaria e docente di fotografia.