Corso di fotogiornalismo
*?php the_time('j F, Y') ?*/> Pubblicato in corsi
in collaborazione con

foto Giacomo Boschi, corso 2008-2009
Prossima sessione DA DEFINIRE
Nel corso di fotogiornalismo organizzato da Polifemo gli allievi avranno come punto di riferimento non solo un docente (fotografo professionista) ma anche i redattori di una giovane rivista online tra le più attente al giornalismo sociale. Grazie alla collaborazione con la redazione di Q Code magazine gli iscritti verranno messi a immediato e diretto contatto con richieste ed esigenze editoriali.
GUARDA I LAVORI DEGLI EX ALLIEVI
DURATA CORSO:
42 ore, da ottobre a febbraio oppure da marzo a luglio.
FREQUENZA:
14 lezioni con cadenza settimanale: ogni martedì, dalle 19 alle 22.
OBIETTIVO:
il corso formerà figure professionali qualificate nell’ambito dell’ideazione e produzione di reportage fotografici a contenuto giornalistico. Il corso fornisce agli iscritti le principali conoscenze teoriche e pratiche necessarie ad affrontare un lavoro di foto-inchiesta, dalla scelta dell’argomento con l’impostazione di un corretto angolo visuale, fino allo scatto finale e alla composizione di un portfolio d’immagini.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Il corso si articola in 4 sezioni che forniranno agli studenti gli strumenti teorici e pratici per organizzare, realizzare e diffondere un fotoreportage.
Lezioni introduttive: storia del fotogiornalismo, linguaggio fotografico, struttura dell’inchiesta giornalistica.
Preparazione del reportage: individuazione del tema, inchiesta e documentazione, organizzazione del servizio.
Realizzazione del reportage: vedere, rapportarsi con la gente, capire, scattare; eventuali ampliamenti e revisioni del servizio.
Diffusione del reportage: selezione delle immagini, editing, presentazione del servizio, canali di diffusione del lavoro finito.
Ogni modulo prevede delle esercitazioni da svolgersi fuori dall’orario di lezione, che verranno assegnate e analizzate in aula dai docenti.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO IN PDF
DOCENTE:
Leonardo Brogioni
MOSTRA DI FINE CORSO:
le lezioni si concludono con un project work finale realizzato sul campo, che costituirà il portfolio personale dell’allievo e che verrà esposto durante una mostra collettiva organizzata nello spazio di Polifemo alla Fabbrica del Vapore.
REQUISITI:
possesso di una fotocamera personale e capacità di usarla in modalità manuale.
PARTECIPANTI:
max 10 allievi. Le iscrizioni si effettuano fino ad esaurimento dei posti disponibili.
TITOLO RILASCIATO:
attestato di frequenza.
COSTO DEL CORSO:
€ 900,00 compresa IVA
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
compila il modulo di iscrizione online in fondo alla pagina (che sarà pubblicato circa due mesi prima dell’inizio del corso); al suo ricevimento e formata la classe ti contatteremo via e-mail per il completamento della procedura
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
quota iscrizione del 30% e saldo ad inizio corso.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO IN PDF
GUARDA I LAVORI DEGLI EX ALLIEVI
Per ulteriori informazioni:
Polifemo | La Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4 | 20154 Milano
02.36521349 |corsi@polifemo.org
-
IL MODULO DI ISCRIZIONE SARÀ PUBBLICATO DUE MESI PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO