Fotografia di paesaggio ISCRIZIONI CHIUSE
*?php the_time('j F, Y') ?*/> Pubblicato in OLABS/Realizzazione, corsi
SABATO 3 + DOMENICA 4 dicembre 2016
ARCHITETTURE E PAESAGGI URBANI
un workshop con MARCO DAPINO
Un corso in cui si analizzeranno riflessioni e metodologie della fotografia contemporanea di architettura e paesaggio per poi passare ad una fase operativa finalizzata a stimolare gli allievi alla realizzazione di immagini personali in giro per la città attraverso il tessuto urbano e le architetture che lo caratterizzano
COSTO BASE DEL WORKSHOP 280,00 € LEGGI LE COMBINAZIONI E GLI SCONTI
SCADENZA ISCRIZIONI 26/11/2016

ph © Marco Dapino
PROGRAMMA
Sabato mattina > Presentazione portfolio personale di paesaggio e architettura che spazia dalla ricerca al commissionato Carrellata di lavori di autori che hanno influito sulla formazione del docente e sono stati fonte di ispirazione.
Sabato pomeriggio > Una breve introduzione su composizione e inquadratura e brevi cenni tecnici Prima uscita in zona limitrofa alla Fabbrica del Vapore dove si mostrerà praticamente come il docente fotografa l’architettura e il paesaggio con la sua attrezzatura digitale dotata di ottiche decentrabili (no banco ottico).
Domenica mattina > Attività fuori sede, photo walk. Ripresa fotografica durante un percorso guidato in zona da decidere) dove i partecipanti dovranno cimentarsi loro stessi muniti di macchina fotografica (almeno reflex) e cavalletto.
Domenica pomeriggio > Ancora un breve percorso guidato sulla ripresa fotografica Almeno due ore di tempo per revisione del materiale con considerazioni finali.
COSTO BASE DEL WORKSHOP 280,00 €
ma LEGGI LE COMBINAZIONI E GLI SCONTI
MODULO DI ISCRIZIONE SCADENZA ISCRIZIONI 26/11/2016
MARCO DAPINO (Milano, 1981) Laureato in Disegno industriale nel 2005 presso il Politecnico di Milano, diplomato in Tecnica e Linguaggio Fotografico nel 2007 al cfp Bauer, ha collaborato durante la sua formazione con diversi fotografi e autori tra i quali Gabriele Basilico e Bruno Di Bello. Da diverso tempo porta avanti numerose ricerche fotografiche sul territorio; premiato al Premio Pezza 2008 e selezionato nel 2009, arrivando secondo al concorso Carlo Scarpa: uno sguardo contemporaneo nel 2011e finalista al Premio Combat 2014 e Premio Prina 2015. Ha preso parte nel 2013 al progetto collettivo Confotografia indagando fotograficamente il territorio a l’Aquila. I suoi lavori sono stati esposti alla Triennale di Milano, al MuFoCo di Cinisello B.,al CISA Palladio di Vicenza, alla Fabbrica del Vapore di Milano, al Museo Civico Fattori di Livorno, all’aeroporto di Malpensa e in diverse gallerie tra cui RBcontemporary, Spazio Farini, Galleria Belvedere e T14contemporary. Alcune sue opere sono entrate a far parte di collezioni e musei come il MuFoCo di Cinisello B., il CISA Palladio di Vicenza e la Fondazione Malerba per la Fotografia. Lavora come fotografo freelance nel mondo dell’architettura, interni e still life pubblicando per varie testate tra cui Domus, Living-Corriere della Sera, AL architetture Lombarde.
www.marcodapino.com
LEGGI I PREZZI, LE COMBINAZIONI E GLI SCONTI MODULO DI ISCRIZIONE