SENZA FISSA DIMORA
*?php the_time('j F, Y') ?*/> Pubblicato in collaborazioni, incontri
Dall’esodo dei profughi che fuggono guerra e violenze al popolo dei senza tetto di Milano.
Il GRIN, Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, presenta il racconto fotografico di tre autori che hanno concentrato il loro obiettivo su questi temi così scottanti e attuali.
MIGRANTI E SENZA FISSA DIMORA
Rocco Rorandelli – Migranti. Sulla rotta balcanica
Luca Rotondo – Metropolitan Lullabies
Giuseppe Vitale – Non ho attraversato il deserto per vivere in una piazza.
lunedì 27 giugno, alle 21,30 presso Polifemo, La Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
Durante la serata i tre autori proietteranno i loro lavori e parleranno della loro esperienza fotografica.
Presentazione e coordinamento di Mariateresa Cerretelli
Giuseppe Vitale è nato nel 1955 a Milano, dove vive e lavora come medico. Si interessa di fotografia dalla metà degli anni Settanta, aderendo negli anni successivi al Circolo Fotografico Milanese. Nel 1996 entra a far parte del Gruppo Fotografico Leica. Collabora alla documentazione delle attività creative svolte all’interno del Carcere Minorile C. Beccaria. È socio fondatore e vice presidente dell’Associazione Italiana Fotografia Sociale.
-
Luca Rotondo, giovane fotografo milanese, comincia, dopo studi classici ed economici, a dedicarsi attivamente alla fotografia nel 2010. La sua ricerca personale si focalizza principalmente sull’indagine del paesaggio, con un’attenzione particolare per quello urbano. Nel 2015 vince la XII edizione del premio Amilcare Ponchielli indetto dal GRIN con il progetto Metropolitan Lullabies: il racconto discreto della relazione affettuosa che si crea tra la città e i senza tetto che con essa condividono le notti.
-
Rocco Rorandelli è un fotografo documentarista italiano. Fa parte del collettivo TerraProject. Le sue foto sono apparse su numerose riviste internazionali. Ha ricevuto una honorable mention dal Prix de la Photographie, Paris (PX3) nel 2008. Nel 2011 ha ottenuto un finanziamento dal Fund for Investigative Journalism per il suo lavoro sull’industria del tabacco negli Stati Uniti. Nel 2014 con i colleghi di TerraProject e in collaborazione con Wu Ming 2 ha pubblicato il libro 4.